Categoria Istruzione secondaria superiore e terziaria

Istruzione secondaria superiore e terziaria

In questa dimensione vengono forniti i principali dati ed indicatori sulla popolazione studentesca pugliese rappresentante il capitale umano regionale in formazione.

Di seguito vengono elencati gli indicatori contenuti nella dimensione Istruzione secondaria superiore e terziaria.

Studenti nella scuola secondaria superiore

Pugliesi iscritti alla scuola secondaria superiore. Percentuale espressa rispetto alla popolazione in età 15-19 anni.
(Fino al 2012: livello 3 ISCED UNESCO 1997; dal 2013: livello 3 ISCED 2011)

Ultimo aggiornamento: 14/06/2022

Totale iscritti ITS

Studenti iscritti a percorsi di istruzione terziaria a ciclo breve di carattere professionalizzante (livello 5 ISCED 2011).

Ultimo aggiornamento: 14/06/2022

Passaggio all’università

Percentuale di neo-diplomati pugliesi che si iscrive per la prima volta all’università nello stesso anno in cui ha conseguito il diploma di scuola secondaria di II grado (tasso specifico di coorte).

Sono esclusi gli iscritti a Istituti Tecnici Superiori, Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, Scuole superiori per Mediatori linguistici e presso università straniere.

Rapporto BES 2022.

Ultimo aggiornamento: 26/10/2022

Immatricolati per Area

Immatricolati residenti in Puglia ai corsi Triennali e a Ciclo Unico degli Atenei pugliesi per le 4 grandi aree scientifico-disciplinari in cui si articola l’intero complesso dell’istruzione universitaria in Italia.
Dati forniti per Anno Accademico.

Dati estratti a febbraio 2020.

Ultimo aggiornamento: 12/02/2020

Iscritti ad Università pugliesi

Numero di studenti residenti in Puglia iscritti ai corsi di Laurea Triennale, Specialistica e a Ciclo Unico degli Atenei pugliesi.
Dati forniti per Anno Accademico.

Dati estratti a giugno 2021.

Ultimo aggiornamento: 25/06/2021

Iscritti ad Università fuori regione

Percentuale di studenti residenti in Puglia iscritti ai corsi di Laurea Triennale, Specialistica e a Ciclo Unico degli Atenei fuori regione sul totale degli iscritti.

Nel conteggio dei residenti iscritti fuori regione sono ricompresi gli iscritti alle università telematiche previste nella fonte utilizzata.

Dati forniti per Anno Accademico.

Dati estratti a giugno 2021.

Ultimo aggiornamento: 25/06/2021

Laureati per Area

Laureati residenti in Puglia dei corsi Triennali e a Ciclo Unico degli Atenei pugliesi per le 4 grandi aree scientifico-disciplinari in cui si articola l’intero complesso dell’istruzione universitaria in Italia.
Dati forniti per Anno Accademico.

Dati estratti a febbraio 2020.

Ultimo aggiornamento: 12/02/2020

Dottorandi di ricerca

Pugliesi iscritti al secondo stadio dell’istruzione terziaria
(fino al 2012: livello 6 ISCED UNESCO 1997; dal 2013: livello 8 ISCED 2011).

Ultimo aggiornamento: 14/06/2022

Studenti in alta formazione

Pugliesi iscritti al primo e secondo stadio dell’istruzione terziaria. Percentuale espressa rispetto alla popolazione in età 20-24 anni.

Classificazione istruzione terziaria:

  • Primo stadio: Istruzione terziaria a ciclo breve, Laurea triennale, Laurea magistrale;
  • Secondo stadio: Dottorato di ricerca o titolo equivalente.

(fino al 2012: livelli 5 e 6 ISCED UNESCO 1997; dal 2013: livelli 5-8 ISCED 2011).

Ultimo aggiornamento: 14/06/2022

Dottori di ricerca

Dottori di ricerca per Ateneo pugliese e per anno di conseguimento del titolo.

Dati estratti a marzo 2022.

Ultimo aggiornamento: 15/03/2022