Articolo Prodotto Interno Lordo (PIL) – Serie storica dal 2021

Prodotto Interno Lordo (PIL) – Serie storica dal 2021

aggiornato il:

L’analisi della ricchezza prodotta all’interno di un dato territorio viene solitamente effettuata attraverso lo studio della dinamica del Prodotto Interno Lordo (PIL), somma del risultato finale dell’attività di produzione di beni e servizi di tutte le unità economiche presenti sul territorio.

Viene presentata la serie storica del PIL pugliese dal lato della produzione (somma del valore aggiunto ai prezzi base delle unità produttive residenti, più IVA, imposte sulle importazioni e imposte sui prodotti al netto dei contributi ai prodotti) a a prezzi correnti, riflettendo pertanto il livello dei prezzi corrente.

Le serie storiche dei conti nazionali, basate sul Sistema Europeo del Conti (SEC 2010), sono state oggetto di una revisione generale finalizzata a introdurre miglioramenti dei metodi di misurazione di componenti e variabili specifiche, derivanti anche dall’utilizzo di fonti informative più aggiornate o, in alcuni casi, del tutto nuove.

Edizione ISTAT gennaio 2025.

Fonte: ISTAT, Istat data warehouse